
Con la sua naturale dolcezza e aromaticità è il vino tipico di questa zona. Una bassa gradazione alcolica di 5,5 gradi, unita alla sua frizzantezza lo rende un vino davvero unico. Adatto con i dessert è perfetto anche con stuzzichini salati come pane, burro e acciughe, ostriche, salumi e formaggi stagionati. Le uve di questo vino provengono da un unico vigneto piantato nel 1940, il migliore dell’azienda. Le rese sono basse, i grappoli spargoli e la dolcezza equilibrata. La particolarità di questo vino è che oltre ad avere la menzione vigna, ha una permanenza di almeno sei mesi sulle fecce nobili in modo da prendere tutto il “buono” del mosto.