CHI SIAMO
La nostra azienda agricola nasce a Castiglione Tinella a fine ‘800, nelle Langhe tutelate dall’Unesco in quanto patrimonio dell’Umanità. Simone rappresenta la quarta generazione di una famiglia di viticoltori e ha ripreso la vinificazione con la vendemmia 2014.
Le dimensioni aziendali sono molto piccole: 5,5 ettari su una delle colline più alte del paese, descritta da Cesare Pavese ne “La luna e i falò”. L’esposizione della Vigna Manzotti da cui nascono i nostri Moscati è sud/sud-est, con una pendenza del 40%. Qui i lavori vengono fatti interamente a mano senza l'utilizzo di diserbo chimico. Questo tipo di agricoltura viene definita “viticoltura eroica”: in questi vigneti le ore di lavoro necessarie sono circa il triplo rispetto ad una vigna normale.
Ad oggi siamo gli unici ad utilizzare la menzione vigna in etichetta a Castiglione Tinella e tra i pochissimi sull’intera area di produzione, che conta 51 comuni.
Abbiamo una vigna di Nebbiolo d’Alba nel paese di Diano d’Alba di 1,5 ha e una piccola vigna di Freisa a Castiglione Tinella
Dal 2021 siamo soci FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) e siamo certificati per la sostenibilità ambientale SQPNI, riconosciuta a livello europeo.











